Dopo il rinvio sulla data prevista di inizio campionato, arriva finalmente il giorno del debutto dei baby 2003 nella categoria esordienti.
Per la prima di campionato il calendario prevede un impegno in trasferta sul campo dell’Audax Algherese.
I ragazzi di mister Catogno si presentano puntuali all’appuntamento prepartita; è il momento giusto per annotare quelle che saranno le defezioni di giornata (da rimarcare l’assenza del portierone Giulio Manca, del roccioso difensore Francesco Idili e del nuovo arrivato Edoardo) e per dare il benvenuto ufficiale nel gruppo del Catalunya a Stefano e Mauro due ragazzi che macinano km in campo ma anche lungo la strada che collega Alghero a Villanova Monteleone.
Ma il nostro mitico Matteo non dovrà preoccuparsi, Lo Straniero sarà sempre solo ed inconfondibilmente lui.
A supportare il mister in panchina il solito ed insostituibile scaldapanchine Gavino Campus, un dirigente accompagnatore in grado di lasciare un “segno indelebile” sui ragazzi ma anche su magliette, tute ed attrezzatura varia.
Superando le facezie e venendo alla cronaca, il nostro mister (che per tutto l’anno dovrà subire gli strali della critica di un commentatore in cerca di vendette degne delle più cruente faide familiari) schiera per il primo tempo la seguente formazione:
Super Lelle in porta; sulla linea difensiva, da sinistra a destra, Davide Matteo e Mauro; Stefano davanti alla difesa; Ivan, Emanuele e Andrea a centrocampo a supporto dell’unica punta Matador Gabriele.
I giallorossi, opposti ad una compagine che annovera tra le sue fila anche alcuni 2002, partono bene e si rendono subito pericolosi con una velenosa conclusione di Ema che però ottiene l’unico risultato di esaltare gli splendidi riflessi del portiere avversario (il 2004 Emanuele Sannia).
Con il passare dei minuti però sono i ragazzi guidati da Mr. Dinapoli a prendere il controllo della partita e procurare numerosi pericoli per la difesa catalana.
In questo momento difficile la squadra si compatta difensivamente e là dove non arrivano i giocatori di movimento ci pensa l’estremo difensore di giornata, il piccolo-grande Lelle che sarà protagonista di una partita strepitosa.
Da tramandare ai posteri il racconto di una parata in tre tempi con la palla che danza impazzita a pochi centimetri dalla linea di porta.
Superato il momento difficile, sotto la spinta Stefano -vero motorino del centrocampo- i ragazzi riprendono ad affacciarsi verso la porta avversaria e sugli sviluppi di un’azione d’angolo trovano il vantaggio con un sinistro sottomisura del puntualissimo Ivan.
1 a 0 sarà anche il risultato finale del primo tempo (ricordiamo che nel campionato Figc i punti vengono assegnati a seconda dei risultati di ogni frazione di gioco).
Il secondo tempo si apre all’insegna di Francesco Nardi ed Elia Fenu che debuttano, con 20 minuti di ritardo rispetto ai compagni, anche loro nella nuova categoria.
Sempre facendo riferimento ai dettami della Figc per il campionato in oggetto ricordiamo che tutti i bambini devono giocare almeno un tempo intero e chi non ha giocato nel primo tempo deve obbligatoriamente farlo nel secondo.
La seconda frazione risulta ancora combattutissima ma meno ricca di occasioni da goal. Le due compagini si fanno preferire nell’esercizio della fase difensiva rispetto a quella offensiva, i 2 portieri sono chiamati ad un lavoro di sola ordinaria amministrazione ed il risultato che ne scaturisce non può che essere un pareggio a reti inviolate.
Finale del secondo parziale Audax 0 – Catalunya 0.
Giunge dunque il terzo tempo che, contrariamente alle abitudini, non è ancora il momento dei saluti e dell’intrattenimento amichevole e giocoso con gli avversari.
Il terzo tempo sono ancora 20 minuti di intensa lotta agonistica.
Le compagini raccolgono le residue forze, da annotare la calda giornata di sole, e si lanciano all’attacco nel tentativo di aggiudicarsi l’ultimo parziale.
Contrariamente a quanto avvenuto nel primo tempo, ora è il Catalunya ad avere una leggera supremazia e cercare con maggiore pericolosità la via del gol.
Ci prova Mauro con un potente destro dalla distanza che vola di poco alto sopra la traversa. Emanuele si vede respingere da una folta difesa una pericolosissima conclusione mancina. Ivan, a pochi passi dalla porta, manca di un nona l’assist vincente per un compagno.
Ma come spesso accade nel calcio nel momento migliore di una squadra sono gli avversari a trovare il goal. Una punizione calciata dalla lunga distanza sembra destinata tra le mani sicure di Lelle ma un rimbalzo imprevedibile sul terreno sabbioso mette in ambasce il nostro estremo che si fa cogliere di sorpresa e non riesce a trattenere la palla prima che questa varchi la linea.
Un piccolo errore che regala il vantaggio agli avversari ma non impedisce a Lelle di conquistarsi comunque un meritatissimo 10 in pagella.
Colpiti nell’orgoglio i terribili atleti del Catalunya si lanciano all’attacco alla ricerca del pari. Gli ultimi minuti diventano un assedio alla porta avversaria. La linea difensiva gioca sempre più alta e i ragazzi dell’Audax, bloccati in ogni tentativo di ripartenza, non possono far altro che mettersi nelle mani del loro portiere. Quest’ultimo sfoggia tre interventi miracolosi che salvano gol praticamente già fatti. Dapprima ribatte l’ennesima conclusione di Emanuele poi vola all’incrocio sinistro per mettere in angolo una bordata di Gabriele. Infine, a pochi istanti dalla fine, vola sotto l’incrocio destro per respingere una palla calciata dal suo amico Andrea e destinata al gol.
Il terzo tempo termina dunque con il punteggio di 1 a 0 per l’Audax.
Una bella partita, un bell’esordio per i novelli Esordienti che avranno di che faticare e di che divertirsi nel prosieguo del campionato.
Appuntamento a sabato prossimo tra le mura amiche della Taulera contro gli amici dell’Ittiri Calcio.
Buona prossima partita a tutti.
Devi accedere per postare un commento.