Asd Sorso Bianchi – Catalunya > 1 – 7

La ripresa del campionato CSI Mini a 9 propone, alla vigilia dell’epifania, la dodicesima giornata del girone di andata.

Dopo la sosta Natalizia in cui si è giocata l’amichevole di lusso contro i cugini della Mercede, terminata con il punteggio di 0 a 0 con un ottima prestazione dei bambini guidati da Mirko Sanna, si riprende a giocare per i 3 punti e il calendario propone per il Catalunya l’appuntamento domenicale in trasferta in terra di Romangia.

L’avversario di turno è l ASD Sorso Bianchi, che stando a quanto riportato nei comunicati ufficiali, nonostante una posizione in classifica deficitaria risulta essere una squadra capace di impensierire e far risultato con qualsiasi avversario (vedasi Monserrato).

La vigilia della partita vede il Mister impegnato a far la conta dei presenti in quanto alle già annunciate assenze di Federico Serra e Roberta Petza, colpiti e affondati in piena vacanza dall’influenza stagionale, si aggiunge quella di Andrea Testoni costretto a ricorrere alle cure ospedaliere a seguito di infortunio avvenuto nell’allenamento di rifinitura del Venerdi.

Visto l’esiguo numero di atleti a disposizione, come consuetudine viene arruolato l’esperto Andrea Catogno appena reduce della trasferta FIGC in quel di Ittiri.

Per fortuna, contro tutte le previsioni mediche che predicano riposo, lo spirito guerriero e le miracolose cure di mamma Daniele fanno si che Andrea Testoni, se pur a mezzo servizio possa far parte della squadra!

Appuntamento mattutino presso la solita stazione di servizio, appello, decisione dell’itinerario, votazione per apri pista e via! La partita prende subito la piega giusta per il Catalunya che scende in campo deciso a far risultato e sin dai primi minuti concentra il gioco nella metà campo avversaria.

Il primo tempo si conclude con il risultato di 5 a 0 per gli Algheresi che trovano i propri realizzatori in Andrea Catogno e Antonio Bigi autori rispettivamente di una tripletta e una doppietta.

Non deve però ingannare la sequenza dei marcatori perché nonostante si sia andati in gol con due soli giocatori tutta la squadra ha espresso un ottimo calcio corale e a titolo d’esempio per il solo primo tempo riportiamo la dinamica del terzo gol di Andrea Catogno arrivato al termine di uno scambio con la boa Gabriel Lodi Rizzini che con perfetto stop spalle alla porta mette in condizioni iI centrocampista Catalano di indirizzare verso la porta avversaria.

Il secondo tempo, con vento contrario, stesso monologo degli Algheresi che arrivano al gol al termine di due bellissime azioni:la prima vede protagonista Andrea Catogno che con perfetto lancio innesca la fuga di Cristiano Secondo che realizza superando il portiere in uscita con perfetto diagonale, mentre l’altra con Alessandro Ponziani che indirizza in gol a seguito di ottima triangolazione con Cristiano Secondo questa volta nelle vesti di rifinitore.

Il gol della bandiera casalingo arriva su calcio di punizione sul quale il sempre vigile Daniele Sanna non può far a.

Da segnalare che nel secondo tempo il Catalunya è andato per due volte vicino al gol con Gabriele Langella abbastanza sfortunato nelle due occasioni delle quali la prima sventata sulla linea di porta dal difensore Sorsese dopo che lo stesso centrocampista Algherese aveva ottimamente saltato con un pallonetto l’estremo casalingo e la seconda fermata anch’essa sulla linea dal numero uno Sussinco.

Si sottolinea inoltre l’ottima prestazione della difesa con i guerrieri Mattia Meloni, Antonio Fois e Gianluca Cossu, nonché l’immancabile positivo contributo degli uomini di fascia e attacco Nicolò Masia, Alessandro Ponziani, Gabriele Langella, Cristiano Secondo e Gabriel Loddi Rizzini; il lavoro faticoso di “cuci scuci” dei centrocampisti centrali Catogno Andrea Antonio Bigi e Andrea Testoni (se pur a mezzo servizio) e del nostro superman Daniele Sanna.

Appuntamento a sabato prossimo.

Catalunya Gialli: Sanna Daniele, Cossu GianLuca, Antonio Bigi, Fois Antonio, Andrea Catogno, Testoni Andrea, Langella Gabriele, Secondo Cristiano, Ponziani Alessandro, Masia Nicolò, Mattia Meloni.