Asd Olmedo – Catalunya Rossi > 2 – 9

Prima giornata del girone di ritorno. I Micro calciatori diretti dal maestro Stefano Silanos devono affrontare l’insidiosa trasferta di Olmedo.

L’appuntamento per tutti è alle 17:00. Dove? Direttamente al campo del vicino paese.

Il gruppo che oggi si raccoglie intorno al campo è al gran completo. Gli sguardi da tigrotti rilevano che tutti sono in gran forma.

Prima del fischio d’inizio tra le genitoresse si tiene un interessantissimo dibattito sull’alimentazione dei giovani calciatori.

Le scuole di pensiero, senza nessuna evidenza scientifica, sono diverse. C’e’ chi sostiene che prima della partita sia necessario alimentare i piccoli campioni con qualcosa di leggero, altri di parere diametralmente opposto sostengono che due o tre seadas sono meglio di qualsiasi doping .

Staremo a vedere chi ha ragione, ma la seconda teoria non ci convince tanto.

Visto l’orario crepuscolare con un sole che tramonta e non riscalda è necessario accendere i riflettori, che riflettono in parte il verde campetto in parte (visto l’orientamento verso l’alto) segnalano le manovre di atterraggio della flotta aerea Ryanair. Sigh !

I micro campioni in salsa catalana, che sarebbero capaci di giocare anche al buio, scendono in campo con il mitico Fabrizio Rossano fra i paletti, Diego Ara, Oly Caria e Luca Spirito a fare muro in difesa, a centrocampo Flavio Sasso in attacco Loris Cicala e Andrea Gabelloni.

Già dalle prime battute di gioco è chiaro che la partita sarà a senso unico. I giallorossoneri di Mister Silanos non concedono proprio niente pressando su ogni pallone e costruendo azioni ragionate di grande pregio.

In mezzo Flavio Sasso detta i tempi come un direttore d’orchestra, e tutti gli orchestrali seguono a tempo di valzer.

Giocando in questo modo è facile arrivare al goal, oggi ben nove e tutti di ottima fattura.
Con grande soddisfazione nel match odierno hanno trovato la via della rete un po’ tutti gli attaccanti anche grazie al gran lavoro svolto a turno dai superdifensori con licenza di attaccare Oliver Caria, Diego Ara, Luca Spirito, Lorenzo Spiga e Gabriele Sanna.

Loris Cicala la butta dentro per due volte con la solita astuzia e velocità; Flavio Sasso, anche lui per ben due volte, sfruttando al meglio la sopraffina tecnica; Marco Auriemma, il jolly della squadra che non disdegna di sfoderare bellissime traiettorie che muovono la rete; Pepito Pes di San Vittorio che non puo’far mancare la rete d’autore ed infine “bomber” Gabelloni che ne segna addirittura tre con la solita potenza e vigoria.

E’ chiaro quindi che la dieta riservata al fisicato bomber ha dato i suoi frutti. Pertanto, visti i risultati, invitiamo tutte le mamme a preparare ai propri figlioli due o tre seadas prima della partita e invitiamo la lungimirante e competente (chiediamo scusa se abbiamo avuto dubbi) genitrice a fare una pubblicazione sulla nota rivista scientifica “Pizzineddu ajo a mandigare prima de sa partida”.

Nella ripresa da segnalare le due reti subite dall’incolpevole Fabrizio Buffon o Storari (a scelta) Rossano, frutto solo di piccole distrazioni.

La partita finisce cosi col punteggio di 9-2, sancendo la prima vittoria del girone di ritorno.
E come si dice “chi ben ri-comincia è a metà dell’opera!”

Alè Catalunya!