Quest’oggi impegno in trasferta per quasi tutti i componenti del team pulcini Catalunya Rossi.
Tutti, ragazzi e genitori, devono sciropparsi in auto la pur breve distanza che separa Alghero da Olmedo, ma non “Lui”; il nostro cittì si presenta al campo con ancora indosso un caldo paio di pantofole e maledicendo la presenza dei teloni di copertura del campo che gli impediscono la visuale per poter dirigere i suoi ragazzi direttamente dal balcone di casa.
Avversari di turno sono i ragazzi dell’Olmedo bianchi, formazione che non concorre per la classifica ma che partecipa al campionato come fuori classifica.
Vista l’atmosfera natalizia e l’avvicinarsi sempre più prossimo delle feste, l’impegno odierno è utile soprattutto per verificare che i ragazzi conducano anche in questo periodo una sana vita da atleta senza abbandonarsi alle tentazioni della gola.
Allo schierarsi delle formazioni in campo appare subito chiaro che se per qualcuno dei nostri ci può essere il sospetto che qualche bella fetta di panettone “primizia” sia stata fatta oggetto di adulazione e masticazione, per molti dei nostri avversari si ha la certezza che interi panettoni (scatole comprese) possano essere stati massacrati a colpi di mascella. Ma sì, arriva la festa, viva la festa?
La partita prende il via al fischio dell’arbitro oggi designato, un giovane arbitro che non avevamo mai avuto occasione di vedere all’opera (miiihhhhiiii, sempre sor Giulio).
Subito i ragazzi rossoneri prendono in mano le redini del gioco e conducono le danze.
I passaggi però non sono ancora precisissimi, qualcuno eccede in individualismi e tenta conclusioni impossibili.
Ma il mister non fa una piega e mantiene una flemma lord english style, tanto che in tribuna si sospetta che prima di uscire di casa abbia ingerito un qualche infuso di erbe con proprietà calmanti che ne condizionano l’atteggiamento. E’ una novità che viene vista con un misto di positività e preoccupazione: cosa sta succedendo al nostro mister?
Nel frattempo la partita continua e dopo aver mancato alcune occasioni per il vantaggio il Catalunya Rossi realizza il primo gol di giornata grazie ad una splendida conclusione mancina del solito Ivan. Al che occorre dire a Ivan: basta, ci hai scocciato! Qualche volta fai anche tu un gol brutto, sei ripetitivo con questi gol che fanno spellare le mani del pubblico! Fallo per noi poveri genitori che ormai queste cose possiamo solo sperare di farle nei nostri sogni migliori.
Nel frattempo il mister continua a vivere la sua partita alternativa schierando in campo 8 giocatori a fronte dei 7 consentiti dal regolamento. Ma vabbuò, saranno gli effetti dell’infuso.
Quindi 1 – 0 e si riparte.
I rossoneri vanno ancora vicini al gol ma anche gli avversari non sono da meno e con un violento tiro dalla distanza il n. 2 olmedese prova ad abbattere il palo alla sinistra di Giulio, però il palo resiste e così anche il vantaggio dei nostri beniamini (più mini che beni – n.d.r.).
Il pericolo appena corso ed il susseguirsi di alcuni errori degli “alunni del diavolo” (per i più lenti di comprendonio ricordiamo che siamo una Scuola Calcio Milan) iniziano a mettere alla prova la giornata zen del mister.
E dai una, e dai due, ecco che alla fine il mister si spoglia degli abiti da monaco buddista abbandonando per sempre le teorie su trascendentalismo e meditazione. Al posto degli infusi di erbe via un caffè dopo l’altro e si riparte.
Mr Gabriele is Back!
Ora il consueto GGGABRIELEEEEEE!!!!! ritorna ad essere la colonna sonora che accompagna i nostri fine settimana. Si ritorna alla normalità.
Rimesse tutte le cose al loro posto, ci si prepara a vivere un intensa seconda parte di match.
Si parte subito bene.
C’è ancora un’invenzione di Ivan che, dopo una splendida cavalcata sulla fascia sinistra, si lancia in scivolata per recuperare una palla ormai morta. Ne viene fuori un assist perfetto per A-lelle-ssandro che da grande opportunista insacca il 2 a 0.
Il match sembra ormai archiviato tanto che il mitico Dan Peterson direbbe “Mamma butta la pasta, stiamo arrivando”.
Ma i ragazzi in divisa rossa non ci stanno.
Si buttano in avanti alla ricerca del gol, ed il gol arriva puntuale grazie al buon cuore della difesa del Catalunya che proprio sotto le feste non se la sente di negare una gioia ai suoi avversari.
2 – 1 e risultato in bilico. Tutto può succedere.
E da questo momento succede proprio di tutto. Prima di tutto la formazione di casa trova un insperato pari grazie ad un’altra splendida conclusione del suo n. 2 che questa volta non mira al palo ma mira all’incrocio dei pali. Gran botta al sette e 2 a 2.
Qui inizia l’assedio rossonero alla porta avversaria. Le occasioni da gol non si contano più, è un assalto all’arma bianca. Grandi parate del portiere, pali, tiri ribattuti sulla linea e conclusioni di un pelo imprecise accompagnano i ragazzi fino al termine dell’incontro.
Si finisce con un pareggio che gratifica i ragazzi olmedesi che giustamente festeggiano con la solita corsa di gruppo verso i tifosi in tribuna.
I rossoneri, invece, appaiono un po’ demoralizzati e delusi di avere mancato la vittoria.
Ma sono cose che capitano e si meritano comunque un “bravi”.
Per finire, questo l’elenco dei ragazzi che per l’occasione il selezionatore Mr Marogna ha deciso di utilizzare: Giulio Manca, Davide Pensè, Giulio Lai, Francesco Idili, Ivan Pischedda, Andrea Catogno, Gabriele Livesu, Alessandro Riu, Emanuele Trudu ed Elia Fenu.
Mmmmmh, forse sto dimenticando qualcuno. C’era qualcun’altro? No, non mi sembra.
Tutti i più forti sono stati comunque citati, quindi ok.
Anche la cronaca mi sembra a posto e mi sa che non è rimasto niente da dire.
Però, però! C’è qualcosa che mi pizzica il cervelletto e mi dice che c’è ancora una cosa da ricordare. Non so proprio cosa sia, ma non deve essere a di importante.
Ah, forse mi sono dimenticato di fare, da parte di tutta la squadra gli auguri ad un mister che da domani diventa più vecchio, hops pardon volevo dire più maturo.
Adesso ho veramente finito. Sì ne sono convinto, non c’è altro.
Eppure…….., eppure…..
Ok, basta. Chiudo qui l’articolo, ciao a tutt…….. feeeermi! Ecco ci sono.
Eureka!!! Mi sono ricordato, e allora volevo solo e semplicemente urlare
AUGURI STRANIERO DI MARA, grande capitano di giornata!!!!
BENVENUTO TRA NOI TEENAGER!!!!
Devi accedere per postare un commento.