Ultima partita della prima fase di campionato per i piccoli campioni del Catalunya.
Chiude tutto il derby con gli amici dell’Alghero.
Mr. Falchi è coadiuvato in panchina dall’imprescindibile Gavino e da una parte del folto gruppo di indisponibili (Danilo e Alessandro Caria) ai quali si unisce Alex Silanos.
Questa volta i ragazzi danno subito l’impressione di non essere quei giocatori abulici e svogliati dell’incontro con la Nettuno; allo stesso modo però non riescono a giocare con scioltezza e con la pulizia di manovra della quale sono capaci.
In particolare alcuni elementi non appaiono proprio nella loro miglior giornata, mentre sicuramente in palla sono Emanuele, il gladiatorio Stefano ed il rientrante Lelle.
La partita, bella e combattuta, prende una piega favorevole ai padroni di casa quando acquisiscono il vantaggio per una chiusura del reparto difensivo non proprio precisa e puntuale.
Lo svantaggio genera un po’ di sconforto nella squadra che per qualche minuto perde la tramontana e subisce anche il gol del raddoppio.
Proprio nel momento più difficile, però, i ragazzi mostrano tutto il loro carattere e la pasta di cui sono fatti.
Pian piano prendono in mano le redini del gioco e con il bomber Emanuele riaprono la partita. Alghero 2 – Catalunya 1. Ora i rossoneri credono nel pareggio e mettono alle corde la linea difensiva giallorossa. Ad andare più vicino di tutti alla rete è Andrea con una staffilata che scheggia la parte esterna dell’incrocio alla destra del portiere.
In tutti i modi, sospinti dal mister e dai compagni in panca, i ragazzi provano a raggiungere una nuova segnatura ma tutti i tentativi sono vani ed il primo parziale termina con la vittoria dell’Alghero.
Il secondo tempo, fatte tutte le sostituzioni del caso, continua sulla falsariga del primo. L’attacco dell’Alghero si mostra leggermente più pungente mentre quello rossonero fatica ad essere incisivo.
La prima grande occasione è proprio per i giallorossi (oggi in divisa biancoblu) che, al termine di una ficcante azione sulla fascia sinistra, colpiscono il palo con la palla che poi danza pericolosamente sulla linea di porta. Per qualcuno la palla oltrepassa la linea, per altri invece no. Il direttore di gara decide di non assegnare la rete.
L’Alghero però spinge con più decisione e a pochi minuti dalla fine subisce la rete che decide il secondo parziale, anche questo a favore dell’Alghero.
Nel terzo e ultimo parziale i combattivi giocatori rossoneri mettono in campo tutta la loro voglia di inseguire un risultato positivo, ma la fortuna non è certo dalla loro parte. Uno sfortunato rimpallo su Giulio, prontamente proteso in uscita su un attaccante, lascia libero l’avversario di infilare la palla in rete con un pregevole colpo di tacco. Poco dopo, uno strano rimbalzo del pallone beffa nuovamente il nostro estremo difensore e va in porta la rete del 2 a 0.
I ragazzi però non ci vogliono stare ed ancora una volta riaprono la partita.
Tocca al re leone Gabriele sfondare la barriera difensiva avversaria e siglare la rete del 1-2.
C’è da provare a buttare il cuore oltre l’ostacolo ed i nostri piccoli eroi non lesinano una stilla di energia nella ricerca di quello che sarebbe il giusto premio per le loro fatiche.
Ma ancora una volta gli dice male e l’ennesimo rimpallo a sfavore si traduce in un assist per un attaccante avversario che insacca in rete con una pronta conclusione con la punta del piede.
La partita finisce con l’Alghero che si aggiudica l’intera posta in palio mentre i ragazzi di Mr. Falchi, pur nella sconfitta, hanno mostrato un notevole passo in avanti nella ricerca della migliore condizione.
Anche questa volta, come già lo scorso anno, il mese di gennaio è stato negativo dal punto di vista dei risultati, ma non è mai venuta meno voglia di affrontare le partite col massimo impegno.
Ora una nuova fase del campionato e nuovi avversari attendono la squadra.
Una nuova avventura da affrontare con la massima carica al ritmo di 1-2-3 Catalunya Alè.
Devi accedere per postare un commento.