La domenica calcistica prevede l’atteso derby tra l’Alghero ed il Catalunya.
Entrambe le squadre occupano una tranquilla posizione al centro della classifica per cui ci sono i presupposti per assistere ad una bella partita senza l’assillo del risultato.
L’Alghero è privo del regista Giuseppe Mula, appiedato dal giudice sportivo, per il Catalunya risultano indisponibili Luca Sasso e Carlo Sequenza.
Contrariamente alle aspettative le squadre non appaiono spigliate come dovrebbero, la paura sembra frenarle.
L’Alghero cerca maggiormente il fraseggio a centrocampo e le azioni manovrate, il Catalunya si affida a veloci ripartenze per impensierire la difesa giallorossa ben guidata da Alessio Corrias.
I due portieri compiono solo interventi di routine.
Il bomber giallorosso Marco Tedde è ben controllato da Floriana Monti.
Il primo tempo si chiude senza grandi sussulti con i giallorossi di casa che si fanno preferire per la qualità della manovra mentre gli ospiti mostrano di poter pungere ma raramente trovano l’ultimo passaggio.
Il secondo tempo inizia sulla falsariga del primo, le due squadre si temono ed hanno paura a scoprirsi.
A metà tempo una clamorosa disattenzione della difesa del Catalunya permette al centravanti Garau di presentarsi solo davanti a Valerio Sotgiu, inspiegabilmente fermo sulla linea di porta, e batterlo con il più facile dei gol.
E’ l’episodio che da la svolta alla partita. Il Catalunya accusa il colpo e va in confusione totale per dieci minuti, l’Alghero ne approfitta e segna altri due gol mettendo al sicuro il risultato.
Capita Caneo sprona i suoi compagni a reagire e Floriana Monti trova il gol della bandiera, ma la partita si chiude senza altri grattacapi per la squadra di casa.
Risultato giusto alla luce di quanto visto in campo, rimane il rammarico per i ragazzi di mister Pisano di non aver saputo esprimere un bel calcio come in altre occasioni.
Una settimana di riflessione per la squadra in attesa dell’incontro di domenica prossima con l’Usinese.
CATALUNYA: SOTGIU – RIU – LEDDA – CANEO –MONTI – SOGOS – MURA – ZIDDA – PIRAS – CARBONI L. – CATALDI – MOCCIA – CARBONI G. – DELRIO – NATALI – TILOCCA – PIRISI – CATOGNO
Devi accedere per postare un commento.