ALGHERO – CATALUNYA 0 – 1

L’atteso derby tra l’Alghero, targato Cagliari Calcio, ed il Catalunya si risolve a favore dei nostri ragazzi che riescono ad espugnare il Maria Pia n. 1, vera roccaforte della squadra guidata in panchina da mister Gigi La Vecchia.
Nonostante l’orario pomeridiano la partita è seguita da una folta cornice di pubblico che parteggia, in parti uguali, per entrambe le squadre.
Il Catalunya presenta l’ennesima formazione inedita ma, tutto sommato, equilibrata e bilanciata in ogni reparto. L’Alghero è squadra solida con qualche individualità capace, da sola, di fare reparto.
I primi quindici minuti sono di studio, le due squadre si affrontano senza affondare il colpo. Il Catalunya si fa preferire ed esercita un leggero predominio territoriale, ma l’Alghero ribatte colpo su colpo e, gradatamente, conquista il centrocampo, grazie alla mobilità dei propri giocatori che riescono a farsi trovare spesso smarcati ed offrono ai portatori di palla diverse soluzioni di gioco. Il Catalunya si intimorisce ma Mattia Urtis con una super parata da la carica ai compagni. Il primo tempo si chiude sul risultato ad occhiali ma si ha l’impressione che la partita possa sbloccarsi da un momento all’altro. Il Catalunya rompe gli indugi, il mister imposta la squadra in maniera più offensiva, gli esterni di difesa si alzano a dare supporto ai centrocampisti. Proprio da una combinazione degli esterni nasce il gol . Tommaso Smimmo, con un cambio di gioco di 40 metri pesca Stefano Pallotta sull’altro lato del campo. Il mancino si beve il suo avversario con uno scatto perentorio e fulmina il portiere avversario con un tiro sul primo palo. Il gol galvanizza i ragazzi giallorossi che creano immediatamente diverse occasioni per raddoppiare, ma il palo e Francesca Testoni, veramente brava in alcune uscite spericolate, tengono il risultato sull’1 – 0.
L’Alghero reagisce e si butta in avanti con tutti i suoi giocatori alla ricerca del pareggio ma, nonostante gli undici (!!!!) inspiegabili minuti di recupero, la difesa del Catalunya fa buona guardia e Riccardo Trudu non corre eccessivi pericoli.
Al termine della gara grandi festeggiamenti nello spogliatoio, non solo per il risultato ma , soprattutto, per le frittelle offerte da mamma Paola, che, come al solito, danno ristoro ai nostri ragazzi ed allo staff , provati da tanta fatica.
CATALUNYA : URTIS – CATALDI – SMIMMO – CATOGNO – CAU – SACCU – USAI – SILANOS – CARTA – PALLOTTA – FODDAI – TRUDU – CORREDDU – SPANO – PERETTO – FOIS – CANEO